Archivio tag: Spiritualità
GAIA 2014 – IL WEEKEND DEL BENESSERE
-
B&B Parco d’Abruzzo “a Casa de Lena”Via della Vittoria 5, 67030 Civitella Alfedena
Civitella Alfedena (Parco Nazionale D’Abruzzo)Salve! Con immenso piacere, desideriamo illustrarvi il programma della II Edizione di: “GAIA – Il Weekend del Benessere”. È un’iniziativa promossa con la collaborazione e la partecipazione di insegnanti e praticanti di varie discipline olistiche e spirituali, i quali hanno risposto con entusiasmo a collaborare insieme.
Si tratta di una tre giorni, in cui risalterà il valore e il privilegio di appartenere a questa esistenza: l’essere e il sentirsi umani, in simbiosi con gli elementi “aria, terra, acqua e sole” quali catalizzatori di energia della Natura, musa dispensatrice per il proprio spirito.
GAIA è un’esperienza emozionale e vibrazionale unica, scelta in uno dei luoghi più incontaminati della Regione Abruzzo: il Parco Nazionale! Lo scoprirete veramente al passaggio di Cervi lasciati liberamente per la comunità medievale. A 5 minuti a piedi potremo ammirare i lupi lasciati in cattività e faremo attenzione a non disturbare le volpi o la lince che vivono indisturbate proprio al centro di Civitella Alfedena, mentre non mancherà la “passeggiata delle passeggiate”: quella della “Camosciara”, con un’immancabile sosta dedicata al Contatto con gli Elementi.
Tra meditazioni, pratiche spirituali e olistiche, cibo vegan, conoscenza delle varie tecniche presentate e praticate dagli operatori invitati, sarete Voi insieme a Noi, gli unici protagonisti di questo weekend del Benessere Spirituale.
Alloggeremo in un confortevole e grazioso bed and breakfast gestito da Simone che saprà accoglierci nel più confortevole dei modi (vedi sotto).
ANGELA FARINACCIA presenta e pratica il Reiki: l’Energia dell’Amore Universale che è presente in ogni essere. Mediante il trattamento sfruttato con questa tecnica tra le più conosciute al mondo, ci si lascia scaldare dalla vibrazione dell’Amore di Madre Terra e di Padre Cielo per risvegliare in noi l’antico calore sopito. E come un abbraccio scioglie le tensioni così il calore dell’Energia Madre “guarisce” la nostra anima ed il nostro corpo, ricordandoci che essere magnifico siamo colmando il “vuoto”. Il Reiki è un ritorno a Noi, a sentire finalmente ciò che siamo.
SELAGO CAMPORAZZI (egli è anche master Reiki) presenta il “Lomi Lomi” che in lingua hawaiana significa “Massaggio”. Esso ha l’intento di risvegliare l’energia vitale del corpo attraverso l’amorevole tocco che porta ad una connessione tra Cuore, Mani e Anima con la Fonte di tutta la vita! Questa tecnica è basata principalmente da movimenti ritmici ed armoniosi utilizzando gli avambracci e le mani.
FABRIZIO PALUZZI presenta la “Filosomatica”. Essa non è soltanto una “tecnica di massaggio”; è il risveglio della consapevolezza corporea per una nuova alleanza tra Corpo e Parola. Finalmente il corpo nel suo sentire ritrova il suo carattere sacro, il mistero della sua infinita complessità. Corpo e Mente realizzano la loro integrazione e comunione naturale nella resa reciproca, così che possa essere unito quello che mai avrebbe dovuto essere separato (dualismo cartesiano).
ANDREA DILETTI propone un incontro esperienziale che prevede due attività: 1) La Ginnastica Energetica di O.M.Aivanhov. 2 ) Laboratorio di Biovocalità: Tecniche vocali per la guarigione emozionale e il benessere psicofisico.
PINO MORELLI presenta, pratica e tramanda la conoscenza (tra le più antiche al mondo) del Massaggio Sonoro con le “Ciotole” o “Campane” Tibetane, attraverso il “Tibet Prana”, una tecnica sviluppata per interagire con il suono di questi strumenti sacri e il tocco energetico dell’operatore, sfruttando gli Elementi e l’energia Vibrazionale della Terra.
Altre persone si uniranno a collaborare in questi due giorni.
- NOTE:
Gli orari e gli appuntamenti, potrebbero essere soggetti a leggere variazioni. Ogni partecipante potrà scegliere liberamente di unirsi per un trattamento o una meditazione, onde permettere la giusta vibrazione nel rispetto di tutti.
DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL WEEKEND E’ CONSIGLIATO UN ABBIGLIAMENTO COMODO
LASCIAMO IN CAMERA CELLULARI, TABLET E COMPUTER
IL LUOGO:
“a Casa de Lena” è un Bed and Breakfast di Civitella Alfedena, splendido borgo storico che si affaccia sul lago di Barrea, non lontano dai paesi di Villetta Barrea e Barrea.
Nel territorio di Civitella Alfedena – popolato da orsi, cervi, lupi, camosci e aquile – è istituita la Riserva Naturale della Camosciara, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
a Casa de Lena, B&B a gestione familiare, nasce nel 2003 ed è ormai una solida e credibile realtà come testimonia il Certificato di Eccellenza Trip Advisor ottenuto nel 2011.
La struttura che ospita il Bed and Breakfast, una splendida villa immersa nel verde, dispone di 4 camere e due grandi terrazze. È inoltre possibile rilassarsi nell’ampio soggiorno e nel giardino con vista sul lago di Barrea.
L’abbondante colazione – che comprende yogurt, cereali, miele, latte, torte fatte in casa e molto altro – è servita nel confortevole soggiorno di fronte al vecchio camino o, in estate, sotto il portico della grande villa dal quale è possibile ammirare il lago.
Per conoscere Casa De Lena: www.acasadelena.it
Per contatti:
Pino Morelli: 347 76 60 158
Indya Souls: 342 0512 177
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
Poichè questa inziativa è molto libera e non a scopo di lucro, per partecipare al weekend è necessario attenersi ad 4 semplici modus operandi:
1) spirito di adattamento e massima serenità!
2) contributo per la camera: €50 a notte, con possibilità di accoglienza fino a 4 persone: una matrimoniale, un letto singolo e possibilità di sacco a pelo o materassino da campeggio per ogni camera. SONO DISPONIBILI SOLO 6 CAMERE! Le persone che intendono venire singolarmente, dovranno tener conto di questa situazione.
3) Offerta libera responsabile da elargire per ciascun operatore che si presterà a servirvi con il proprio trattamento.
4) Libertà di scelta per i pasti: si è liberi di andare al ristorante, di prepararsi un panino all’alimentari, o di mangiare insieme, dividendo le spese.
E’ gradita la richiesta di massima collaborazione!
OGGI E DOMANI! International XCongress 2014 con: ROBERT BAUVAL, MAURO BIGLINO, ESEN SEKERKARAR, DOMINIQUE GORLITZ, ANTONELLO LUPINO, ENRICO BACCARINI!
INTERNATIONAL XCONGRESS 2014 IN PROGRAMMA OGGI E DOMANI, GIOVEDI’ 21, VENERDI’ 22 AGOSTO
Dalle ore 10 circa alle ore 19 circa, con pause. (gli orari e il palinsesto sono in via di definizione, per ciascuna giornata).
Presso la Sala Congressi: “ARCHEA” Silvi Alta (15 Km. da Pescara), Abruzzo, nel complesso “Ferretti Village”.
IL PIU’ IMPORTANTE APPUNTAMENTO NAZIONALE DELL’ANNO!
NUOVE SCOPERTE SULLE PIRAMIDI
RIVELAZIONI SULLA BIBBIA
GLI “ANTICHI ASTRONAUTI” E I LORO MEZZI VOLANTI “VIMANA”
IL COVER UP SULLE TRACCE DI GIGANTI IN SARDEGNA.
E NATURALMENTE, ALL’ESOPOLITICA, L’UFOLOGIA E I CONTATTI EXTRATERRESTRI
Organizzazione e presentazione a cura di Pino Morelli, con la collaborazione delle riviste XTimes e Fenix e della nostra casa editrice XPublishing
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 347 76 60 158
ATTENZIONE: DA QUESTO MOMENTO, SINO AD ESAURIMENTO POSTI, SI ACCETTERANNO SOLTANTO PRENOTAZIONI TELEFONICHE (POSTO ASSICURATO, NON NUMERATO) CON PAGAMENTO DIRETTAMENTE IN CASSA (€70 ALL’INGRESSO), OPPURE LA PRENOTAZIONE PRESSO I 2 POINT DI PREVENDITA A PESCARA (GIA’ ATTIVI):
GLI OSPITI:
Dopo lo straordinario successo ottenuto nelle ultime precedenti edizioni (dal 2011 al 2013), con la partecipazione della crème di ricercatori italiani e da tutto il mondo (ad esempio, l’anno scorso ospite per l’ultima volta di fronte ad un grande pubblico è stato Corrado Malanga; prima ancora Graham Hancock, Andrew Collins, etc), il nuovo congresso aprirà le porte a 6 ospiti: tre internazionali e tre italiani. Stavolta, l’XCongress si avvarrà della partecipazione di:
Ci sarebbe tanto da dire su questo personaggio. Potrete scoprirlo da soli, ammirando la mole di materiale a lui dedicata su You Tube o in generale su Internet, come ovviamente in libreria. Bauval è infatti tra i più noti e apprezzati ricercatori mondiali, autore di numerosi bestseller, tra cui il seminale “Il Mistero di Orione” che gli valse la scoperta della famosa correlazione tra le Piramidi d’Egitto e la Cintura di Orione, fino all’ultimo apprezzato libro intitolato: “L’Eresia Vaticana”, la cui edizione italiana presentata con la presenza degli stessi autori lo scorso Maggio a Roma, è curata dalla nostra casa editrice. Lo studioso di origini egiziane tornerà a grande richiesta a Pescara per parlare del suo argomento pregnante: l’egittologia; quella che però, per intenderci, rifiuta gli scontati e accademismi e certe corrotte posizioni “ufficiali”. Porterà quindi con sé nuove fantastiche scoperte sulle origini della costruzione delle Piramidi, grazie ad un sensazionale “work in progress” che sta conducendo in questi mesi, anche grazie all’ausilio di un nuovo compagno di avventure, anch’egli ospite del nostro congresso.
Il ricercatore tedesco (Gotha, 1966) è uno dei più bravi ed esperti giovani archeologi sperimentali, specializzato in ricerche che pongono correlazioni scientifiche fra geografia, botanica e archeologia per la scoperta di incredibili indizi che potrebbero sancire definitivamente gli ultimi segreti sulla costruzione ed origine delle molteplici piramidi costruite in tutto il mondo. Il ricercatore tedesco, definito anche il “marinaio della pietra” (per aver compiuto un’audace spedizione nel Mediterraneo in condizioni primitive) giungerà per la prima volta in Italia in un congresso, accolto dall’organizzazione e dal pubblico che lo saprà sicuramente apprezzare come un’autentica e graditissima novità del panorama.
La giovane ricercatrice (Izmir, 1977) è stata considerata (dai più autorevoli esperti americani del settore) nella lista dei 50 ricercatori più importanti dell’Esopolitica e ufologia di tutto il mondo. Preziosa relatrice invitata nelle migliori convention mondiali (come lo “Starworks UFO Symposium” la studiosa laureata presso l’università di Istambul si orienta verso un linguaggio che predilige l’interazione extraterrestre attraverso la spiritualità e profonde tecniche di meditazione. All’International XCongress, Esen porterà alla luce le sue interessanti scoperte ufologiche condotte nel suo paese d’origine, con uno sguardo più ampio e generico sulla trattazione della corrente più innovativa esopolitica riguardo al contatto extraterrestre.
N.B.
I graditi ospiti stranieri saranno tradotti grazie ad una interprete che provvederà a condurre gradualmente la presentazione della signora Sekerkarar e del signor Gorlitz e, parzialmente del signor Bauval (che se la cava benissimo con l’italiano!).
Si ringrazia vivamente Patty Marinucci per le traduzioni.
MAURO BIGLINO (Piemonte) Attualmente è lo studioso più discusso (nel vero senso del termine!) ricercato e invitato in Italia. Grazie alla pubblicazione dei suoi lavori eretici che hanno rivoluzionato la lettura del testo sacro per eccellenza (“Il libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia”; “Il Dio Alieno della Bibbia” e il recente “Non c’è Creazione nella Bibbia”) e forte della sua conoscenza accademica riguardo lo studio e la traduzione letterale dall’Ebraico Antico alla nostra lingua (egli, come noto, aggiornò persino edizioni della Sacra Bibbia per le edizioni Sanpaolo), dopo Corrado Malanga, dal 2010 è sicuramente tra i più seguiti, apprezzati, ma anche tra i più criticati divulgatori italiani. Il ricercatore torinese riesce con disinvoltura a collegare teorie che solo pochi anni fa sarebbero state ritenute fantascientifiche e tabù (e, oltretutto non pienamente dimostrabili) ma che oggi sono da lui presentate in maniera semplice e chiara, nel contempo seria e realmente documentata.
ANTONELLO LUPINO (Sardegna) Da decenni già apprezzato divulgatore nella ricerca ufologica ed extraterrestre, autore del libro “Dall’Alfa all’Omega – Storia di Verità Nascoste”, lo studioso nato in Sardegna sta conducendo in questi ultimi anni una insidiosa ricerca frutto dell’innata passione che lo sta conducendo alla riscoperta delle origini nuragiche, ma soprattutto alla concretezza di un argomento delicato e osteggiato come quello della presenza di tracce di “Giganti” in Sardegna. Attraverso prove documentate frutto di un importante lascito e con interviste esclusive, la relazione di Lupino si presenterà (in)credibile e stimolante, ma soprattutto assolutamente originale e rivoluzionaria.
Se Graham Hancock si è offerto di curare l’introduzione del libro intitolato “I Vimana e le Guerre degli Dei”, un motivo deve esserci. La verità è che Baccarini (Firenze, 1980) è tra i più giovani e bravi ricercatori italiani attualmente all’attivo, nonché ospite di note trasmissioni come Voyager. Tornerà in Abruzzo per offrire attraverso un affascinante percorso multimediale, il frutto delle sue ricerche sul campo: un mondo inesplorato, un viaggio oltre i confini della storia umana. Da oltre cinquemila anni India e Pakistan sembrano gelosamente custodire un passato dimenticato, un segreto racchiuso all’interno delle più antiche tradizioni che la storia umana conosca, in cui si parla di civiltà perdute, guerre combattute tra uomini e dei con tecnologie estremamente avanzate e macchine in grado di volare nell’aria e nello spazio denominate Vimana.
IL PROGRAMMA DELL’INTERNATIONAL XCONGRESS 2014
LA LOCATION
Anche per quest’anno, dopo lo straordinario successo ottenuto nelle due precedenti edizioni, saremo accolti dal Ferretti Village: una struttura perfetta per il nostro evento, nel particolare scorcio di stagione che saluterà il post ferragosto: dalla collina con vista mare, dotata di ogni comfort, l’accoglienza della sala “Archea” (ampia sala conferenze dotata di aria climatizzata e atrio interno per relax e fornito di “Booxtore” (la nostra libreria per la gioia di tutti i lettori e affezionati delle materie da noi divulgate), affiancata dal complesso agrituristico de: “La Griglia di Casa Nostra”, offrirà agli intervenuti da ogni parte di Italia il meglio dell’accoglienza tipicamente abruzzese, durante ogni momento che corroborerà l’International XCongress 2014, riservando a tutti gli iscritti partecipanti una calda accoglienza.
SUGGERIMENTI PER LE PAUSE PRANZO, CENA E COFFEE BREAK
I signori partecipanti, potranno prenotare la propria partecipazione a pranzi e cene durante il congresso, usufruendo di un apposito biglietto prima dell’ingresso in sala, al momento di ricevere la tessera del congresso.
Per i pranzi del 21 e 22 (le date del congresso) la struttura offrirà un prezzo-convenzione a soli €15 al giorno. Per la cena “GALAttica” del 21 sera, il prezzo è fissato in €25.
AVVISO AI TURISTI PARTECIPANTI e INTERESSATI:
LA SALA CONGRESSI DISTA ESATTAMENTE A 15 CHILOMETRI (IN STRADA RETTILINEA, COSTEGGIANDO IL MARE) DA PESCARA CENTRO, E SOLI 7 CHILOMETRI DALL’USCITA AUTOSTRADALE A14 PESCARA NORD PER CHI PROVIENE DA OGNI PARTE D’ITALIA. PER CHI VIENE DAL NORD, L’USCITA ALTERNATIVA E’ ANCHE QUELLA DI “PINETO”.
PER TUTTI I RESIDENTI FUORI ABRUZZO, RICORDIAMO COME SEMPRE CHE PESCARA E’ UNA CITTA’ TURISTICA SUL MARE! IN PARTICOLARE, LA LOCALITA’ SCELTA PER IL CONGRESSO E’ ANCORA PIU’ CARATTERISICA:
CERCATE “SILVI MARINA”, OPPURE ANCHE “PINETO”, o “MARINA DI CITTA’ SANT’ANGELO, MA ANCHE “MONTESILVANO” E OVVIAMENTE “PESCARA”) POTENDO COSI’ INTEGRARE LA VOSTRA VACANZA SCEGLIENDO FRA LE VARIE LOCALITA’ CHE PREFERIRETE IN ABRUZZO, MONTAGNA COMPRESA (IL “GRAN SASSO” O LA “MAJELLA” DISTANO SOLO UN’ORA CIRCA DI AUTO DA PESCARA).SE CLICCATE SOPRA DOVE SONO RIPORTATI I NOMI DELLE LOCALITA’ ELENCATE, SI APRIRANNO I RISPETTIVI LINK CONSIGLIATI PER LE VOSTRE PREFERENZE. SI CONSIGLIA UNA PRENOTAZIONE, ONDE SCEGLIERE IL MEGLIO PER LE VOSTRE ESIGENZE DI SOGGIORNO TRA I NUMEROSISSIMI ALBERGHI, HOTEL, B&B, AGRITURISMI, CAMPING, ETC. CHE POTRANNO ACCOGLIERVI.
> SI RICORDA CHE SIAMO IN ALTA STAGIONE! <
RICORDIAMO INOLTRE CHE PESCARA HA A DISPOSIZIONE:
AEROPORTO CON VOLI DA E PER: MILANO; CAGLIARI E ALGHERO.
STAZIONE FERROVIARIA COLLEGATA EFFICACEMENTE CON TUTTI I PRINCIPALI E SECONDARI SNODI.
MEZZI PUBBLICI URBANI CONTINUI SINO A TARDA SERA. NO-STOP IN TUTTA ITALIA, SICILIA COMPRESA.
PER INFORMAZIONI DI OGNI TIPO SU QUESTO EVENTO E PER CONOSCERE LE CONDIZIONI DI PAGAMENTO, NON ESITATE A CONTATTARCI AI SEGUENTI RECAPITI:
TEL. 347 76 60 158 – E MAIL: pinomorelli@tin.it
TUTTE LE ALTRE INFO E CONTINUI AGGIORNAMENTI SU:
www.pinomorelli.com (questo sito)

SOSTENETE ANCHE VOI QUEST'EVENTO! CONDIVIDETELO ANCHE VOI SU FACEBOOK, SUL VOSTRO BLOG O SITO. VI ASPETTIAMO IL 21 e 22 AGOSTO!
UN SENTITO GRAZIE A: Roberta Formoso, Linda Giuliani, Patty Marinucci, Franco Placido, Ezio Budini, Alberto Forgione, Adriano Forgione, Mike Plato, Marco, Daniela e tutto lo staff del Ferretti Village e tutti gli amici nonché colleghi che collaborano a rendere migliore lo spirito e l’energia di questa tradizionale e importante iniziativa!
Domenica 30 Marzo! SEMINARIO ESPERENZIALE CON LE CIOTOLE TIBETANE
DOMENICA 9 DICEMBRE nuovo incontro “E.S.O.S.” con Marco Pizzuti. Scopri tutti i dettagli!
ATTENZIONE: L’EVENTO DI OGGI SI SVOLGERA’ REGOLARMENTESalve a tutti e ben ritrovati per il nuovo appuntamento (e per il terzo anno consecutivo) del nuovo ciclo di seminari “E.S.O.S”, così definiti perchè si svolgono presso la “Esoterica Sala Ottagonale Sotterranea”: un luogo elegante, riservato per appuntamenti davvero speciali, come quelli che stiamo organizzando sin dal 2009.Dopo Adriano Forgione, Luigina Marchese, Tom Bosco, Corrado Malanga, Mike Plato, Roy Doliner, Silvia Agabiti Rosei, Maurizio Baiata, Ollinatl Contreras, Mauro Biglino, Umberto Visani, Riccardo Tristano Tuis è arrivato il momento di presentare l’ultimo incontro e l’ultimo ospite per il 2012! QUESTA DOMENICA: MARCO PIZZUTI Il crepuscolo dell’informazione ufficiale Gli antichi templi megalitici e le avanzate conoscenze astronomiche delle civiltà perdute testimoniano un percorso del progresso umano di tipo ciclico con periodi di evoluzione e involuzione che si susseguono a causa di cataclismi ciclici naturali. L’establishment accademico però si rifiuta di riconoscere l’evidenza e continua a propagandare il dogma della civiltà lineare. Non si tratta di un’anomalia dell’archeologia ma della regola generale che ritroviamo in ogni ambito dello scibile umano. Dalla storia alla scienza infatti, tutto il mondo dell’informazione è stato posto sotto il controllo di strutture gerarchiche piramidali dove ciò che è “vero” o “falso” viene stabilito dalla casta di vertice in regime di apparente democrazia. Proviamo allora ad indagare dietro le quinte delle verità ufficiali e scopriamo se hanno reale fondamento. Per la nostra indagine a 360° useremo i libri degli scienziati ribelli e metteremo a confronto diverse scuole di pensiero. Cercheremo inoltre di chiarire il ruolo delle società segrete nella società moderna e il motivo per cui tra i loro principali affiliati troviamo i membri dell’elite finanziaria.
COME PARTECIPARE AD “E.S.O.S.” AVVERTENZA: per questi eventi, non è possibile pagare alcun biglietto d’ingresso (pertanto, non ci sarà alcuna cassa), poiché l’iscrizione ad ogni singolo evento è soltanto previa iscrizione con un bonifico, oppure bollettino di conto corrente postale. Per poter assistere e partecipare ad un pomeriggio “E.S.O.S.”, inviare prima un sms di richiesta di partecipazione al numero: 347 766 0158. E’ possibile anche inviare un’email all’indirizzo pinomorelli@tin.it. Questi recapiti sono utili anche per conoscere modalità ulteriori di partecipazione. Si accettano bonifici o bollettini cumulativi anche per più persone (famiglia, amici, gruppi, etc.). Esempio: un bollettino postale va bene anche da 2 a più persone. Per chi vuole invece effettuare un bonifico, si potrà richiedere anche il codice IBAN che sarà ovviamente comunicato ai soli interessati. ATTENZIONE: 1) Non saranno accettati bollettini postali o bonifici (e quindi iscrizioni) se non precedentemente confermati preventivamente per telefono, sms o via e mail dal sottoscritto. Prima di fare bollettini o bonifici, avvisare quindi l’organizzazione! 2) LA RICEVUTA DI VERSAMENTO VALE COME BIGLIETTO D’INGRESSO. CONSERVARLA FINO AL GIORNO DEL SEMINARIO! LA SCELTA DEL LUOGO “E.S.O.S.” (per chi ancora non lo conosce) Abbiamo scelto un luogo immerso nel verde, a pochi chilometri dal mare, nella splendida cornice delle colline di Caldari (Ortona) in Abruzzo, cuore di viticultura pregiata e famosa in tutto il mondo. In provincia di Chieti, ma a sud di Pescara (30 chilometri circa). La gentilezza e l’accoglienza del complesso agrituristico “Agriverde” (ubicato in Via Stortini 32 – www.agriverde.it ) ci ha lusingati, offrendoci la possibilità di poter scegliere finalmente, una volta al mese, di “staccare la spina” realmente per immergerci in un’atmosfera tranquilla e naturale, nonché culturale, esoterica, di assoluto prestigio. Per chi non la conoscesse ancora, la particolarità e l’originalità di questa location consiste nel calarsi a pochi metri di profondità dal livello del mare, in una fresca ed accogliente sala ottagonale concepita come cantina “Hi-tech” a disposizione del complesso agrituristico. Spesso, lo stesso tavolo ottagonale permette agli ospiti di accomodarsi attorno all’ospite il quale, esponendo le sue argomentazioni al centro della sala, gode di un’amplificazione naturale della sua voce, dovuta all’eccezionale peculiarità acustica della sala stessa. Provare per credere! E’ anche per questo che l’appuntamento sarà di particolare fruizione per questo luogo! In altre occasioni, il tavolo ottagonale farà posto più semplicemente a sedie predisposte attorno alla sala stessa. LO SCOPO DI “E.S.O.S.” Questi appuntamenti mensili, differiscono da qualsiasi convegno da noi precedentemente organizzato. Innanzitutto, per la singolare scelta della location e poi per la preferenza di un solo, singolo personaggio (o evento), che si avvicenda nella propria giornata a contatto con un pubblico selezionato e non particolarmente numeroso. E’ per questo che “E.S.O.S.” lo possiamo considerare a tutti gli effetti un vero e proprio seminario, nel quale ognuno di noi sa e può apprezzare lentamente ed approfonditamente, ogni argomentazione esposta dal relatore di turno. IL VANTAGGIO DI SCEGLIERE “E.S.O.S.” La scelta di un luogo suggestivo e silenzioso, intimo e meditativo, consente a tutti di godere al massimo delle ore di intenso approfondimento. Tra i vantaggi sui quali ci preme rimarcare, citiamo quello della quota d’iscrizione. Abituati come siamo a frequentare costosi seminari, per di più spesso affollati e caotici, E.S.O.S. si rivela invece per tutti voi, come un veicolo persino efficacemente economico, avendo la possibilità di goderci un servizio eccellente, entro parametri vantaggiosi, pur se adeguati all’occasione. Informatevi volta per volta, i prezzi di questi appuntamenti potrebbero variare a seconda della giornata e dell’ospite. LO SVOLGIMENTO DI “E.S.O.S.” Ciascun appuntamento, segue un percorso simile per quanto riguarda la struttura organizzativa. Ci si incontra normalmente intorno alle ore 13 per riunirci in occasione del buffet preparatoci da Agriverde. A seguire, l’incontro-seminario della durata di circa tre ore. L’appuntamento termina all’incirca alle ore 18,30 se non altro specificato. Si consiglia pertanto di contattarci onde conoscere tutti i dettagli. GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI E.S.O.S. PER IL 2013 20 Gennaio – Pablo Ayo “La Grande Onda” 17 Febbraio – SPECIALE E.S.O.S. 2 APPUNTAMENTI IN 1 GIORNO! Giovanna Lombardi: “2013 L’Uomo Nuovo: dai creatori alieni al primo contatto”, presentazione in contemporanea nazionale del nuovo libro. Special guest: Lorenzo Capuano: “Ti amo comunque – la frasi e le meditazioni che trasformeranno per sempre la tua vita”. Grazie per l’attenzione! Pino Morelli |